Cascate di Cittiglio e Dumenza
Le cascate di Cittiglio sono tre splendide cadute d'acqua vicino al Lago Maggiore che nascono dal torrente San Giulio e si trovano nel bel mezzo di una fitta boscaglia con un percorso adatto ad escursionisti esperti, di più facile accesso la cascata sul Rio Colmegnino di Dumenza accanto al vecchio
Val di Scalve
La Val di Scalve è la valle del torrente Dezzo e il centro abitato principale è rappresentato dalla località Vilminore di Scalve.
Alta Valgerola
La Valgerola, in Valtellina nella provincia di Sondrio, si trova nel Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi.
Riale, Alta Val Formazza
Riale è una piccola frazione del comune di Formazza, nella parte più occidentale del Piemonte. Le fotografie allo splendido panorama circostante sono state scattate durante una escursione con le ciaspole in una magnifica giornata invernale.
Dune Bianche: Riale, Alta Val Formazza
In questa galleria ti presento una serie di scatti in bianco e nero, dune di neve che disegnano un "deserto" a oltre 2000 metri di quota in Alta Val Formazza, nelle Alpi Lepontine nell'estremo nord piemontese.
Autunno Anterselva e Braies
I laghi di Anterselva (Antholzer see) e di Braies (Pragser Wildsee) sono laghi alpini nelle valli di Anterselva e Braies, vallate laterali della Val Pusteria in Alto Adige / Sudtitol. I laghi si trovano rispettivamente a quota 1642mt. e 1496mt. e rappresentano due gioielli della natura meta di numerose escursioni.
Autunno in Val di Funes
La Val di Funes / Villnösstal è una splendida vallata dell'Alto Adige / Sudtirol che si estende da Chiusa fino all'incantevole abitato di Santa Maddalena (1339mt.) ai piedi del celebre gruppo montuoso delle Odle / Geislergruppe, dominato dalla cime del Sass Rigais (3025mt.). Nelle fotografie la Val di Funes in
Val di Funes – Le Odle
La Val di Funes con il gruppo delle Odle è uno dei luoghi più belli dell'Alto Adige, la zona costituisce gran parte del Parco Naturale Puez-Odle. Ai piedi della catena montuosa delle Odle si snoda il "sentiero delle Odle" o Adolf Munkel-Weg che permette di camminare ai piedi di questa
Lago del Sorapis
Il lago del Sorapis a 1923 mt. è uno dei luoghi più spettacolari delle dolomiti Ampezzane in provincia di Belluno. Lo specchio d'acqua, circondato da diverse vette del gruppo del Sorapis, è sovrastato dalla cima detta il Dito di Dio (3205 mt.) e si contraddistingue per le sue acque di
Tre Cime di Lavaredo / Drei Zinnen
Le Tre Cime di Lavaredo (Drei Zinnen), patrimonio mondiale dell'Umanità, sono tra le cime più famose al mondo delle Dolomiti. Le Tre Cime si compongono della Cime Piccola (mt. 2857), Cima Grande (mt. 2999) e Cima Ovest (mt. 2973). Il percorso ad anello che le circonda permette di