Cascate del Perino
Il torrente Perino che solca la Val Perino in provincia di Piacenza è protagonista di splendidi balzi tra le rocce stratificate che danno origine ad altrettante magnifiche cascate naturali, la più alta delle quali di ben 17 metri.
Piani di Artavaggio
I Piani di Artavaggio si trovano nelle prealpi Lombarde. Ho scattato le fotografie al panorama innevato nel mese di febbraio, durante un'escursione in una splendida giornata di sole.
Alto Adige/Sudtirol – Alta Val Passiria
L'Alta Val Passiria si trova a nord-est di Merano, la valle è attraversata dal torrente Passirio. In questa galleria di immagini, ho incluso delle fotografie scattate a Plan, circa 1700 mt. di altitudine, durante la stagione invernale.
Alto Adige/Sudtirol (Inverno)
Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, sono le montagne che più frequento e che più mi piacciono. Questi monti offrono panoramiche e paesaggi da fiaba sia in inverno che in estate, per questo motivo ho deciso di approntare due gallerie separate una Dolomiti (Inverno) e una Dolomiti (Estate).
Alpe Devero
L'Alpe Devero a circa 1700 mt. di altitudine regala in autunno uno spettacolo mozzafiato, una valle completamente dorata con laghi nei quali si specchiano alberi e montagne. Questa galleria di fotografie dell'Alpe Devero in autunno è dedicata agli amanti della montagna e dei sui bellissimi colori al mutare delle stagioni.
Alto Adige/Sudtirol (Estate)
Le Dolomiti sono le montagne che più frequento e più mi piacciono, l'ideale per staccare dal mondo e ritrovare nel silenzio di splendidi panorami un po' di se stessi. In questa galleria ho inserito solo scatti delle Dolomiti durante la stagione estiva.
Val d’Otro
La Val d'Otro è una valle a circa 1700 mt. di altitudine raggiungibile solo a piedi e abitata solo nella stagione estiva. Le costruzioni dei vari insediamenti presentano la tipica struttura delle case walser e i villaggi sono i meglio conservati della zona del Monte Rosa.